Collaborazioni
Collabora a livello scientifico con il Servizio SAGA (Servizio Accompagnamento alla Genitorialità in Adolescenza) presso l’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano.
2020 – 2024 – ha svolto attività di docenza per il Master di II livello “Il trattamento basato sulla mentalizzazione: teoria e clinica” presso l’Università Cattolica, Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli.
E’ nel comitato scientifico e docente del Master di I livello Interateneo “We care professionist: prevenzione e interventi nei primi giorni di vita” – Università degli studi di Brescia, Università di Milano-Bicocca.
Insegna presso la Scuola di Specializzazione di Psicologia Clinica dell’Università Cattolica (sede Brescia)
Incarichi istituzionali
E’ stata coordinatrice del Servizio di Counselling per studenti universitari dell’Università di Milano-Bicocca, polo di Psicologia, dove attualmente supervisiona l’attività clinica dei consulenti psicologi.
E’ stata responsabile dello Sportello di ascolto Parent time dell’Università degli studi di Milano-Bicocca che offre un supporto psicologico a neogenitori.
E’ membro del Comitato direttivo dell’Associazione italiana GMBT (Gruppo italiano MBT) che si occupa dello studio e dell’applicazione del modello di trattamento basato sulla mentalizzazione messo a punto da Fonagy e colleghi.
Affiliazioni
Organizzazioni scientifiche e professionali, con cui collaboro attivamente:
- Società Psicoanalitica Italiana – SPI (membro ordinario)
- Centro Milanese di Psicoanalisi
- International Psychoanalytical Association – IPA
- Word Association Infant Mental Health – WAIMH
- Società Italiana Ricerca e Clinica Intervento Perinatale – SIRCIP
- Associazione Italiana Psicologi – AIP, Sezione psicologia clinica e dinamica
- Associazione italiana GMBT (Gruppo italiano MBT)
- Dal 2012 al 2015 sono stata Presidente dell’Associazione Italiana Salute Mentale Infantile (AISMI)